
Sito web? Si ma solo se efficace!
8 Gennaio 2018
Dove ci porta il Web?
2 Marzo 2018Un errore nel quale spesso molti incorrono è considerare la scelta di rivolgersi ad un professionista per la realizzazione di un sito web o di un gestionale, come un punto di arrivo che deresponsabilizzi la committenza da qualsiasi scelta od intervento e debba quasi obbligatoriamente portare risultati veloci e proficui.
Ma la domanda da porsi è in primo luogo:
“chi può conoscere meglio la propria attività o azienda se non chi l’ha creata, vissuta e cresciuta?”
Se è pur vero che il web designer, l’analista, il programmatore hanno il dovere di tracciare le linee guida tecniche e di esporle in un linguaggio privo di 0 e di 1 al cliente; quest’ultimo deve in prima persona affiancare il progettista e cercare di comunicare al meglio le caratteristiche della propria attività, dei propri prodotti, dei clienti, e della concorrenza.
La memoria storica di una azienda, se tradotta ed espressa bene in un prodotto web, può fare la differenza, può essere d’aiuto nel creare contenuti genuini e realmente di valore, può raccogliere e fidelizzare clienti.
A nostro avviso il vero lavoro di qualità è quello che nasce da una stretta collaborazione tra committenza e realizzatori, una commistione di esperienza, conoscenza del settore e capacità tecniche che richiedono impegno e sacrificio da entrambe le parti, ma che sono l’unico mezzo per trasmettere ai navigatori la passione e la dedizione che ogni imprenditore dedica alla propria attività.