
Software Gestionale per Grossisti e Distributori
20 Novembre 2019
Realizzazione siti e-commerce – Antech Ancona
4 Aprile 2020
Nella progettazione e realizzazione di un sito e-commerce un è fondamentale il linguaggio di programmazione e l’eventuale piattaforma CMS utilizzata per lo sviluppo.
Per CMS si intende uno strumento software di gestione di contenuti sul web (content management system) che permetta di facilitare l’interazione con il sistema senza dover ricorrere necessariamente a tecnici e webmaster. (almeno per alcune parti o alcune funzionalità).
È opportuno considerare che optare per un sistema CMS piuttosto che un e-commerce nativo non significa sviluppare un prodotto di qualità inferiore o poco professionale, ma partire da alcune basi e funzionalità di back-end (l’interfaccia di amministrazione del sistema) già sviluppate e spesso integrabili con moduli aggiuntivi.
Il primo vantaggio di tale sistema ha una sicura ricaduta sul budget e permette di utilizzare il commercio elettronico sviluppato dalla Antech di Ancona anche ad aziende più piccole e meno strutturate senza dover affrontare importanti investimenti nella fase di startup del progetto.
Come scegliere la piattaforma CMS più adatta per il proprio e-commerce
La Antech di Ancona durante la fase di progettazione e viluppo di siti e-commerce affianca i propri clienti e li consiglia a partire dalla scelta delle metodologie e strumenti di programmazione in base a differenti variabili.
- Il numero dei prodotti venduti sulla piattaforma
- Le varianti e differenti tipologie dei prodotti
- Il budget che il cliente intende dedicare al progetto
- Eventuali sincronizzazioni con software gestionali
- Le competenze informatiche/ tecniche di chi gestirà il sito e-commerce
- Le strategie di posizionamento SEO che verranno intraprese nel corso del tempo
Premesso che esistono molteplici piattaforme CMS, in base all’esperienza nello sviluppo di siti e-commerce da parte della Antech di Ancona, quelle più consone e scalabili a differenti esigenze della vendita on-line sono WordPress con le funzionalità del plugin Woocomerce e Magento.
Woocomerce è sicuramente una delle funzionalità principe per lo sviluppo di piattaforme e-commerce di grandezza medio/ piccola e, senza addentrarci in dettagli troppo tecnici, si tratta di una funzionalità aggiuntiva (plugin) di WordPress che permette una completa gestione del negozio on-line a partire dalla pubblicazione di prodotti fisici o virtuali, gestione delle scorte del magazzino, creazione di buoni sconto, pagamenti on-line con PayPal o carte di credito e completa gestione documentale di documenti di trasporto, fatture e fatturazione elettronica ed integrazione dell’ecommerce con un blog.
Magento si pone invece come piattaforma CMS più utilizzata per la creazione di e-commerce anche di grandi dimensioni.
Anche in questo caso la gestione dello store è allargata a tutte le funzionalità relative al catalogo, prodotti, variazioni e completa gestione di pagamenti.
Magento, come del resto WordPress, offrono una vasta gamma di template grafici di partenza che grazie ad interventi di web agency come la Antech di Ancona possono essere personalizzati e modificati in base alle richieste del cliente.
Antech-Ancona sviluppo siti e-commerce