Tra i fattori che contribuiscono ad un buon posizionamento di un sito e-commerce e ad una comunicazione più mirata e specifica con i propri clienti è sicuramente quella della realizzazione di un blog integrato ed a supporto dello store on-line.
La Antech di Ancona nella realizzazione di siti e-commerce consiglia e promuove l’integrazione di sezioni blog o quantomeno di pagine dedicate alla pubblicazione di news o post che possano poi anche essere utilizzate in ottica futura di article marketing.
Sicuramente aprire un blog all’interno del proprio negozio on-line richiede un investimento di tempo per la costante pubblicazione dei contenuti che può avere però un ritorno su molteplici aspetti:
Trattandosi di contenuti e tematiche connesse con i prodotti venduti ed espresse in base all’esperienza nel settore, il blog trasmetterà sicuramente un’immagine del venditore più autorevole e professionale che sarà di aiuto e stimolo alla vendita.
In base all’esperienza della Antech Ancona nello sviluppo di siti e-commerce, un blog è un metodo estremamente efficace per l’incremento del traffico cosiddetto “organico” e quindi diretto, non proveniente da sponsorizzazioni.
Attraverso la scrittura di contenuti di qualità, soprattutto se fatta in ottica SEO, ne trarrà vantaggio il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito e-commerce.
È importante tenere presente che, molto spesso, le schede prodotto di uno store on-line non hanno contenuti testuali lunghi ma si limitano a brevi descrizioni e dettagli tecnici.
Il ruolo del Blog diventa quindi fondamentale, soprattutto nel caso di un e-commerce di recente pubblicazione, pubblicando post con contenuti mirati e di qualità e intercettando così le visite organiche da parte dei clienti interessati.
A tal proposito si troverà sicuramente avvantaggiato chi ha sviluppato il propriosito e-commerce su una piattaforma CMS come WordPress che permette una avanzata attività di blogging mediante risorse e funzionalità avanzate.
Le funzionalità di un blog all’interno di un sito e-commerce può essere estesa anche a supporto delle attività post-vendita.
Si pensi ad esempio alla pubblicazione di articoli con guide (corredate da istruzioni, schede e video) per la soluzione di determinate problematiche