
Sviluppare una Web App
29 Maggio 2020
Internet e l’inquinamento
1 Luglio 2021Qualsiasi impresa o professionista che decida di realizzare un sito web desidera che la propria presenza online sia ben visibile al fine di poter attrarre potenziali clienti e sviluppare contatti commerciali.
Pur restando il sito web e il network formato dai vari canali social i primi “mattoni” per una solida e strutturata presenza online, è necessario un intervento in ottica ottimizzazione per i motori di ricerca da parte di un professionista del settore o consulente SEO.
Quest’ultimo, che in gergo più tecnico si occupa di SEO – Search engine optimization (materia che spesso richiede l’interazione di molteplici professionalità), opera sotto diversi aspetti tra i quali intervenire sul sito web del cliente mediante un’accurata e metodica ottimizzazione rivolta al codice di programmazione, alla scrittura dei contenuti ed al layout grafico.
Come interviene un consulente SEO
Primo compito dello specialista SEO è, a nostro avviso, è quello di studiare una strategia d’intervento a lungo termine che conduca il committente ad essere facilmente riconosciuto e rintracciato sul web all’interno del proprio mercato di riferimento.
Tale strategia avrà maggior successo tanto più il rapporto tra il consulente SEO ed il cliente sarà forte e duraturo e permetterà la creazione di uno scambio di informazioni atte a:
-
- Studiare e comprendere la storia, la mission e l’offerta di prodotti o servizi del committente,
- Analizzare e studiare il mercato di riferimento,
- Analizzare il posizionamento e le strategie adottate dai competitor,
- Analizzare target e bisogni della clientela da raggiungere,
Superata tale delicata fase potrà iniziare quella operativa formata da ulteriori molteplici attività.
Se desideri maggiori informazioni su tutte le azioni necessarie per incrementare la tua presenza online contattaci; saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.